
Zone de timidité
Zone de timidité Il titolo viene dal nome che gli scientifici hanno dato allo spazio vuoto tra le fronde degli alberi della stessa specie: fissure de timidité. Questa distanza dimostra che una comunicazione avviene anche se invisibile all’occhio umano e non ancora spiegabile scientificamente. Il lavoro aspira a sottolineare le dinamiche di scambio necessarie a...

E-Ma
e|ma è una scultura vivente. Questo lavoro coreografico è frutto della ricerca dei due artisti durante la residenza alla Villa Kujoyama in Giappone su l’ideogramma: « MA: esperienza del vuoto e del silenzio tra le cose e gli esseri ». Moltiplicazioni e frammentazioni del corpo sono alla base di e|ma, in interazione con un dispositivo digitale composto...

Strata.2
Strata prende forma sul principio dell’interazione tra tutti gli elementi del dispositivo: il suono, la luce, la scenografia, le presenze, il luogo… Chiamo dispositivo il sistema di relazione tra tutti gli elementi messi in gioco per la composizione del progetto e la sua relazione con il pubblico. Strata cerca di interrogare gli spettatori nella loro...

mem_brain
Questa nuova creazione sperimenta il corpo attraverso una struttura dinamica, composta da tre grandi aste tubolari di metallo, collegate tra loro da corde elastiche. Il movimento e la struttura dialogano tra loro nella stessa dinamica. Di fronte a questo corpo in tensione, assistiamo a una metafisica del gesto che agisce sui nostri sensi in una...

Lapsus
Questo terzo assolo cerca di esplorare lo spazio sfuggente in cui la percezione scivola, si dilata, si espande, vibra. Avvicinando e allontanando il punto di vista, la nozione di contorno si diffonde attraverso le vibrazioni del suono e i riflessi della luce, per evidenziare il passaggio da un livello di profondità a un altro e...

Collection particulière
Questo secondo solo Collection particulière, evoca un inversione, un universo che non ha niente a vedere con la narrazione. E’ una riflessione sulle superfici attorno al corpo, attraverso una superficie piana, orizzontale, che divide in due lo spazio del corpo e della scena. Questa linea mette in evidenza gli assi di simmetria, e fa apparire...

Pezzo 0 (due)
La proposta coreografica di Pezzo 0 (due) è un’attenzione al sottile, all’infinitesimale, all’ascolto più che alla volontà di esprimere qualcosa: considerare la superficie della pelle come spazio scenico. La pelle, confine, limite, interfaccia, punto zero. Lo zero come cerniera tra il più e il meno, il prima e il dopo. Dove la destra diventa sinistra...